La Prevenzione della Crisi d’Impresa

25 Marzo 2025

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII) – D. Lgs. 12.01.2019 n.14 – è un testo legislativo che disciplina gli strumenti per individuare tempestivamente uno stato di crisi, di insolvenza o di squilibrio.

L’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale, nonché di attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale (art. 2086 C.C. comma 2).

La sinergia tra la compliance ex D.Lgs. 231/2001 e le procedure di allerta del Codice può giovare all’azienda in quanto, grazie alla stessa, si possono definire nuove proficue relazioni tra governance, organi di controllo societari e vigilanza.

IL NOSTRO PERCORSO

 

 

 

 

 

 

 

Nuovo strumento – IL BUDGET DI TESORERIA

Il budget di tesoreria è uno strumento che permette di raccogliere le previsioni dei flussi di cassa avendo un orizzonte temporale di brevissimo periodo. Ciò consente di calcolare la liquidità necessaria e disponibile mese per mese in modo da pianificare al meglio gli incassi e i pagamenti.

Con l’ottica forward looking si può gestire la propria azienda andando oltre le mere performance a consuntivo, ma con ottica previsionale e di pianificazione.

P&P Consulting. © 2024 – P.IVA: 04871310753 – Email: info@ppconsulting.eu
Sede legale: via Messina, 17 – Nardò (LE) – Sede Operativa: via de Pandi, 6 – Nardò (LE)
Privacy PolicyCookie PolicyAggiorna le preferenze sui cookie
Powered by Envision Digital